Cosa fare quando piove
Ti sei appena alzato e sei pronto per goderti una splendida giornata di sole ma le condizioni meteo deludono le tue aspettative? Tranquillo, non lasciarti scoraggiare, qui sotto trovi alcuni consigli per trasformare una giornata di pioggia in un'esperienza unica e appagante.
Cosa?? Visto la pioggia battente sei tentato di tornare a letto e poltrire fino al ritorno del sole? No no, non farti tentare... c'è troppo da fare e da vedere per ritornare tra le braccia di Morfeo!
Forza, alzati, fai una buona colazione e preparati, le cose da poter fare sono molte e la giornata ha solo 24 ore.
Prima di tutto è bene precisare che da noi quando piove non è mai per molto tempo, quindi, se in questo momento sta piovendo a dirotto può darsi che nel giro di 30' minuti splenda il sole.
10 idee alternative per trascorrere una giornata a prova di pioggia
- Le giornate di cattivo tempo sono perfette per una visita culturale al MUSE il museo delle scenze a Trento. Questo grande museo disegnato dal architetto di fama mondiale Renzo Piano è uno tra i più interessanti a livello europeo.
Dinosauri, uomini primitivi, mammiferi, ghiacciai e molto altro renderanno la tua visita al Muse un'esperienza unica (1 ora e 16 minuti d'auto dal campeggio). - La nostra regione è ricca di castelli e fortezze tra le quali non puoi sicuramente perderti il Castello del buon Consiglio. Caratterizzato da saloni affrescati, logge e torri imponenti questo castello è stato dimora dei principi vescovi, signori di Trento fino al 1803. Oggi ospita numerose collezioni d'arte e archeologia oltre ad importanti mostre temporanee (1 ora e 16 minuti d'auto dal campeggio).
- Il Mart, museo di arte moderna e contemporanea è un altro luogo che merita una tappa. Sotto la spettacolare struttura disegnata dall'archistar Mario Botta si trova una collezzione di circa 20.000 opere d'arte tra le quali spiccano quelle di Hayez, Boccioni e de Chirico. Molto ricca anche la sezione dedicata al contemporaneo con opere di Pistoletto, Burri, Merz e artisti internazionali come Morris, Fulton e Abramovic. Al Mart anche la cucina diventa arte grazie al ristorante "Senso" che porta la firma dallo chef stellato Alfio Ghezzi (1 ora e 17 minuti d'auto dal campeggio).
- Molto apprezzato sia da grandi che da piccini il museo dell'aeronautica Gianni Caproni saprà stupirti. In questa collezione unica di 57 aeromobili d'epoca potrai trovare veicoli di inizio novecento che hanno fatto la storia come l'Ansaldo SVA5 che partecipo al volo dimostrativo su Vienna di Gabriele D'Annunzio (1 ora e 21 minuti d'auto dal campeggio).
- Le Terme di Comano sono un'altro appuntamento irrinunciabile quando le condizioni meteo non sono favorevoli. Oltre alle proprietà benefiche della sua acqua, rinomata per la cura di molte malati della pelle e dell'apparato respiratorio, alle Terme di Comano ti aspettano trattamenti estetici, massaggi rilassanti e rituali di salute e bellezza nonché un grande parco per le attività fisiche e di Natural Wellness (50 minuti d'auto dal campeggio).
- Che c'è di meglio di una bella nuotata in piscina? All'Acquaclub Valle del Chiese potrai allenare la tua nuotata nella piscina a quattro corsie, divertirti lungo lo scivolo di 50 metri nella piscina ludico ricreativa, rilassarti nel "mega idromassaggio" o passare momenti magici nella whirlpool esterna riscaldata (15 minuti d'auto dal campeggio).
- Al Centro sportivo polivalente di Darzo potrai giocare a tennis, bocce o scalare su una parete di arrampicata indore. Il piccolo centro si trova a soli 6 minuti d'auto dal campeggio.
- Rivivi la vita quotidiana del popolo primitivo che nell'età del bronzo popolava le rive del Lago di Ledro. Al museo delle palafitte del Lago di Ledro troverai oltre alla ricostruzione, i resti originali di un villaggio palafittico datato 2200 - 1350 a.C. proclamato dal 2011 patrimonio del UNESCO (30 minuti d'auto dal campeggio).
- Se sei un'amante delle bollicine una visita alle Cantine Ferrari è per te un'obbligo. Scopri la storia ultracentenaria del Ferrari Trento Doc dal 2021 al 2023 brindisi ufficiale della formula 1 (1 ora e 16 minuti d'auto dal campeggio).
- Riva del Garda è sicuramente una location molto famosa e amata ma in pochi conoscono la sua centrale idroelettrica. Un gioiello di architettura ed ingegneria degli anni '20 disegnata dal architetto di D'Annunzio Giancarlo Maroni. Grazie ad un percorso multimediale e interattivo scoprirai come l'acqua si trasforma in energia pulita (50 minuti d'auto dal campeggio).
Ricorda di portare sempre con te la tua Trentino Guest Card per poter benificiare di vantaggi e sconti esclusivi!
Richiedi informazioni